accessibility.sr-only.opening-hours-term

Oggi

10:00 - 17:00

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

Biblioteca

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso


01.05.2025
​​​​​​​Biblioteca aperta dalle
10.00 alle 19.00

Orari d’apertura speciali

  • Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00

  • Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
    18:00 - 23:59

  • La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
    10:00 - 17:00

  • Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Oggi

10:00 - 17:00

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

Biblioteca

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso


01.05.2025
​​​​​​​Biblioteca aperta dalle
10.00 alle 19.00

Orari d’apertura speciali

  • Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00

  • Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
    18:00 - 23:59

  • La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
    10:00 - 17:00

  • Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

accessibility.sr-only.body-term

Stereomania. La Svizzera in 3D

Museo nazionale Zurigo | 23.7.2021 - 17.10.2021
Data di pubblicazione 15.7.2021

Nel XIX secolo, le fotografie stereoscopiche conquistano i salotti di tutto il mondo con la loro tridimensionalità e per il turismo emergente diventano una vera miniera d’oro.

La mostra «Stereomania. La Svizzera in 3D» permette ai visitatori di viaggiare indietro nel tempo fino al 1900 e si incentra in modo particolare sulle stereofotografie della Svizzera del periodo tra il 1860 e il 1910.

Inserendo queste innovative carte illustrate in uno visore, chiamato anche stereoscopio, si viene trasportati in mondi tridimensionali. Oltre a essere estremamente coinvolgente, questa innovazione tecnologica è anche economica da produrre. Così, gli editori internazionali iniziano a distribuire le fotografie stereoscopiche in tutto il mondo, trasformandole rapidamente in un mezzo di comunicazione di massa globale. Particolarmente apprezzate sono le stereofotografie a tema turistico che, oltre a risvegliare la passione per i viaggi nei salotti e soggiorni della borghesia, diventano dei veri e propri oggetti da collazione. La Svizzera beneficia in modo particolare della popolarità della stereoscopia. Infatti, la diffusione delle fotografie in rilievo delle sue montagne maestose o dei suoi laghi bucolici contribuisce a farla diventare in breve tempo un’importante meta turistica.

La mostra presenta per la prima volta numerose fotografie stereoscopiche, inserite nella collezione del Museo nazionale svizzero all’inizio del 2020, corredate dalle testimonianze e dai resoconti dei viaggiatori. Inoltre, i visitatori hanno la possibilità di conoscere più da vicino l’industria e la tecnologia stereoscopica. L’esibizione è patrocinata dalla Stiftung Familie Fehlmann.

Immagini

Cervino

Stereofotografia di Zermatt realizzata dall’azienda statunitense Keystone View Company, 1901 circa, dentellata per lo «Sculptoscope» della Whiting View Company.

Museo nazionale svizzero

Lago dei Quattro Cantoni

Stereofotografia di Flüelen, lago dei Quattro Cantoni, 1903. Prodotta dall’azienda statunitense American Stereoscopic Company di New York.

Museo nazionale svizzero

Kappelbrücke

Stereofotografia di Lucerna realizzata dall’azienda statunitense Underwood & Underwood, 1901 circa.

Museo nazionale svizzero

Stereoscopio

Apparecchio portatile per guardare le fotografie stereoscopiche. Prodotto dall’azienda Underwood & Underwood, 1911.

Museo nazionale svizzero

Pubblicità delle fotografie stereoscopiche

Pubblicità realizzata per l’«Underwood Travel System» da un catalogo dell’azienda Underwood & Underwood, 1907 circa.

Underwood & Underwood Glass Stereograph Collection, Archives Center, National Museum of American History, Smithsonian Institution

Set completo «Switzerland»

Una scatola a forma di libro contenente 100 stereofotografie della Svizzera. Prodotta da Underwood & Underwood, 1903.

Museo nazionale svizzero

Sguardo sulla mostra.

© Museo nazionale svizzero

Sguardo sulla mostra.

© Museo nazionale svizzero

Sguardo sulla mostra.

© Museo nazionale svizzero

Contatto per la stampa e Museo nazionale Zurigo

+41 44 218 65 64 medien@nationalmuseum.ch