Oggi
10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Museo nazionale Zurigo
Oggi al Museo nazionale Zurigo10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Museo nazionale Zurigo
Oggi al Museo nazionale Zurigoopeninghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso
01.05.2025
Biblioteca aperta dalle
10.00 alle 19.00
Sechseläuten 28.04.2025 Chiuso
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00
Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
10:00 - 17:00
Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso
Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00
22.12.2025 10:00 - 17:00
23.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
27.12.2025 10:00 - 17:00
28.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
30.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.today-in Museo nazionale Zurigo
Oggi al Museo nazionale Zurigoopeninghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso
01.05.2025
Biblioteca aperta dalle
10.00 alle 19.00
Sechseläuten 28.04.2025 Chiuso
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00
Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
10:00 - 17:00
Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso
Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00
22.12.2025 10:00 - 17:00
23.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 10:00 - 17:00
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
27.12.2025 10:00 - 17:00
28.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
30.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoUna nuova mostra nello spazio dedicato alle famiglie del Museo nazionale Zurigo invita i visitatori a intraprendere un viaggio nel tempo. All’interno di tre aree tematiche è possibile rivivere il passato in modo divertente tramite una serie di giochi.
È il sogno di molti bambini poter viaggiare almeno una volta nel passato e la nuova mostra permanente «Attraverso la storia su un tappeto volante» trasforma il loro sogno in realtà. In tre sale vengono illustrati in modo ludico i temi «Oriente», «Navigazione» e «Ferrovia»: i giovani visitatori possono immergersi in epoche storiche importanti rivivendo l’atmosfera di un palazzo arabo, del ponte di un grande veliero e di un vecchio scompartimento ferroviario.
Sin dall’Alto Medioevo, l’Oriente ha sempre avuto una forte influenza sul mondo occidentale. Grazie alle rotte commerciali un sapere prezioso è giunto fino in Europa, diffondendosi poi rapidamente: il sistema numerico arabo ha influenzato la scuola e l’economia, mentre la medicina ha beneficiato di importanti scoperte e invenzioni. Nel XV secolo, gli europei navigavano in acque fino ad allora sconosciute. Le nuove tecnologie impiegate nelle costruzioni navali hanno reso possibili per la prima volta lunghi viaggi in mare aperto. I migliori esperti di navigazione vivevano in Portogallo e Spagna, da dove poi hanno iniziato a diffondersi anche prodotti esotici, portati dai marinai nella loro terra natia. L’invenzione della ferrovia nel XIX secolo ha reso il trasporto di passeggeri e merci più veloce e il mondo, considerato fino ad allora grande e vasto, più accessibile. La ferrovia ha accelerato l'industrializzazione, incentivato il turismo e cambiato decisamente il paesaggio svizzero con i suoi ponti e gallerie.
La mostra per famiglie «Attraverso la storia su un tappeto volante» educa attraverso una serie di attività adatte ai bambini. L’ambientazione perfettamente realizzata è il luogo ideale per lasciarsi trasportare dalla fantasia circondati da oggetti di pregio originali, considerati importanti testimoni della storia culturale globale.