Oggi
10:00 - 17:00
10:00 - 17:00
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso
Venerdì santo 18.04.2025 Tutto il giorno
Sabato di Kars 19.04.2025 10:00 - 17:00
Pasqua 20.04.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 21.04.2025 10:00 - 17:00
Sechseläuten 28.04.2025 Chiuso
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00
Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
10:00 - 17:00
Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso
Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00
22.12.2025 10:00 - 17:00
23.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 10:00 - 19:00
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
27.12.2025 10:00 - 17:00
28.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
30.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tutto10:00 - 17:00
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.monday Chiuso
openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long
openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso
Venerdì santo 18.04.2025 Tutto il giorno
Sabato di Kars 19.04.2025 10:00 - 17:00
Pasqua 20.04.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 21.04.2025 10:00 - 17:00
Sechseläuten 28.04.2025 Chiuso
Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00
Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00
Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00
Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00
Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00
Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00
La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
18:00 - 23:59
La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
10:00 - 17:00
Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso
Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00
22.12.2025 10:00 - 17:00
23.12.2025 10:00 - 17:00
Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00
Natale 25.12.2025 10:00 - 19:00
Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00
27.12.2025 10:00 - 17:00
28.12.2025 10:00 - 17:00
29.12.2025 10:00 - 17:00
30.12.2025 10:00 - 17:00
San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00
Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00
San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00
accessibility.openinghours.special_opening_hours.link
Mostrare tuttoLa collezione comprende i disegni dei maestri svizzeri del XVIII e del XIX secolo, nonché schizzi realizzati nell’ambito delle arti decorative, lasciti di disegnatori di architettura, ritratti, disegni topografici, militaria, lavori di calligrafia, disegni che documentano la storia svizzera e gli avvenimenti della vita quotidiana o ancora caricature politiche. Il lascito di Ludwig Vogel costituisce uno degli elementi salienti della collezione.
Curatrice Dipinti, dipinti su vetro, sculture e grafica
La collezione si estende a vari campi: eventi storici, militaria, ritratti, carte da gioco, carte geografiche, cartoline postali e manifesti. Le produzioni editoriali di J. R. Dikenmann e C. von Mechel costituiscono pure un elemento importante di questo fondo, completato ultimamente dalla collezione di grafica pubblicitaria svizzera sviluppata in collaborazione con la Swiss Graphic Design Foundation (SGDF).
Curatrice Collezione grafica
La piccola collezione «Miniature e manoscritti» comprende pregevoli manoscritti miniati medievali e annovera, tra le opere più notevoli, il graduale di Diessenhofen e il libro delle ore del vescovo Jost von Silenen.
La straordinaria collezione «Facsimile» riunisce facsimile di manoscritti miniati di fama internazionale realizzati tra l’VIII e il XVI secolo.
Ulteriori informazioni sulla collezione di facsimile della biblioteca
Curatrice Collezione Hallwil, manoscritti, pubblicazioni in facsimile, vetro, ceramica, Redattrice RAA
La collezione include fotografie tra il 1840 e i giorni nostri, rappresentando le tecniche più diffuse nel corso della storia della fotografia. Le fotografie prevalentemente documentaristiche in relazione con la Svizzera provengono dai più svariati contesti di utilizzazione privati, commerciali e pubblici. La collezione Ruth e Peter Herzog, nonché l’ampia raccolta di album fotografici costituiscono un elemento importante della collezione.
Curatore Fotografia storica
La collezione è costituita dai due archivi fotogiornalistici delle agenzie Presse Diffusion Lausanne (1937–1973) e Actualités Suisses Lausanne (1954–2000). Quest’ultima era ritenuta, fino alla sua chiusura, la principale agenzia fotogiornalistica romanda. I fondi di entrambe le agenzie comprendono circa sei milioni di immagini (negativi, stampe, diapositive). Tra i molteplici temi trattati vanno annoverati in particolare la politica federale, lo sport e la Svizzera romanda.
Collaboratrice scientifica per l’archivio di foto giornalistiche e il Centro studi