accessibility.sr-only.opening-hours-term

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

Biblioteca

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso

Orari d’apertura speciali

  • Venerdì santo 18.04.2025 Tutto il giorno

  • Sabato di Kars 19.04.2025 10:00 - 17:00

  • Pasqua 20.04.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 21.04.2025 10:00 - 17:00

  • Sechseläuten 28.04.2025 Chiuso

  • Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00

  • Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
    18:00 - 23:59

  • La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
    10:00 - 17:00

  • Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 19:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

Orari d’apertura

Museo, boutique e bistrot

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.friday Aperto fino alle openinghours.days.long.sunday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.monday Chiuso

Biblioteca

  • openinghours.days.long.tuesday Aperto fino alle openinghours.days.long.wednesday openinghours.and openinghours.days.long.friday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.thursday openinghours.openfromto.long

  • openinghours.days.long.saturday Aperto fino alle openinghours.days.long.monday Chiuso

Orari d’apertura speciali

  • Venerdì santo 18.04.2025 Tutto il giorno

  • Sabato di Kars 19.04.2025 10:00 - 17:00

  • Pasqua 20.04.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pasqua (Pasquetta) 21.04.2025 10:00 - 17:00

  • Sechseläuten 28.04.2025 Chiuso

  • Festa del lavoro 01.05.2025 10:00 - 19:00

  • Giornata internazionale dei musei 18.05.2025 10:00 - 17:00

  • Ascensione 29.05.2025 10:00 - 17:00

  • Pentecoste 08.06.2025 10:00 - 17:00

  • Lunedì di Pentecoste 09.06.2025 10:00 - 17:00

  • Festa nazionale della Svizzera 01.08.2025 10:00 - 17:00

  • La lunga notte dei musei 06.09.2025 10:00 - 17:00
    18:00 - 23:59

  • La lunga notte dei musei 07.09.2025 0:00 - 2:00
    10:00 - 17:00

  • Knabenschiessen 15.09.2025 Chiuso

  • Giornata della famiglia 19.10.2025 10:00 - 17:00

  • 22.12.2025 10:00 - 17:00

  • 23.12.2025 10:00 - 17:00

  • Vigilia di Natale 24.12.2025 10:00 - 14:00

  • Natale 25.12.2025 10:00 - 19:00

  • Santo Stefano 26.12.2025 10:00 - 17:00

  • 27.12.2025 10:00 - 17:00

  • 28.12.2025 10:00 - 17:00

  • 29.12.2025 10:00 - 17:00

  • 30.12.2025 10:00 - 17:00

  • San Silvestro 31.12.2025 10:00 - 17:00

  • Capodanno 01.01.2026 10:00 - 19:00

  • San Basilio 02.01.2026 10:00 - 17:00

accessibility.openinghours.special_opening_hours.link

Mostrare tutto

accessibility.sr-only.body-term

Offerte per le persone con disabilità visiva

Simbolo per le persone con disabilità visiva

Il Museo nazionale Zurigo offre visite guidate pubbliche e private su diversi argomenti per le persone con disabilità visiva e chi le accompagna. I cani guida per non vedenti sono ovviamente i benvenuti.

accessibility.sr-only.person_card_info Servizio di prenotazione

+41 44 218 66 00 reservationen@nationalmuseum.ch

Un viaggio tattile nel passato – Visite guidate

Sala originale decorata con dipinti del 1697 provenienti dalla casa «zum Langen Stadelhof» a Zurigo | © Museo nazionale svizzero

Sale storiche – gli spazi della storia

Un viaggio tattile nel passato

Questa visita guidata porta alla scoperta delle sale storiche del Museo nazionale Zurigo. In quali stanze vivevano le cittadine e i cittadini benestanti di 400 anni fa? E cosa indossavano? Un viaggio speciale nel passato per le persone con disabilità visiva. Le sale sono descritte in dettaglio e consentono di vivere un’esperienza tattile sotto la guida di un’esperta o un esperto.

La visita guidata può essere prenotata privatamente in orari concordati sulla base delle esigenze individuali.

Eine Person beim Ertasten eines Objektes aus der Archäologie während einer Führung für Sehbehinderte.

Archeologia – sulle tracce delle antiche civiltà

Un viaggio tattile nel passato

Il Museo nazionale Zurigo custodisce molti tesori del passato, che ci raccontano la vita quotidiana di migliaia di anni fa. Quali oggetti realizzavano gli uomini nell’Età della pietra? Quali materiali venivano lavorati e che sensazioni trasmette un martello risalente a 4000 anni fa? Le persone con disabilità visiva sono invitate a «toccare con mano» la storia sotto la guida di un’esperta o un esperto. L’esperienza tattile rende tutto più concreto e aiuta a capire meglio il passato.

La visita guidata può essere prenotata privatamente in orari concordati sulla base delle esigenze individuali.

Eine Person beim Ertasten des Gotthardmassivs während einer Führung für Sehbehinderte.

San Gottardo – un luogo ricco di storia

Un viaggio tattile nel passato

Il San Gottardo è molto più della galleria nota per le lunghe code durante l’esodo pasquale. È anche un imponente massiccio montuoso e, da secoli, un importante collegamento nord-sud. Come si attraversava il San Gottardo in passato? Cosa si prova a toccare la roccia granitica di cui è composto? Le persone con disabilità visiva sono invitate a scoprire, sotto la guida di un’esperta o un esperto, una delle regioni più conosciute della Svizzera.

La visita guidata può essere prenotata privatamente in orari concordati sulla base delle esigenze individuali.

Iscrizione

  • Ingresso per i partecipanti CHF 8, visita guidata gratuita, ingresso per accompagnatori/trici gratuito
  • Numero di partecipanti limitato
  • Ulteriori informazioni e iscrizioni al numero +41 44 218 66 00, raggiungibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30